| “Turismo Sociale” o un tuffo nelle 
	origini
 Dall'Argentina alla Sicilia, un'iniziativa del Fernando Santi ha portato 23 
	italo-argentini in Italia
 Palermo – Si è conclusa per 23 italo-argentini l'esperienza di "Turismo 
	Sociale" in Sicilia , organizzata dal Presidente dell'Istituto Regionale 
	Siciliano Fernando Santi, Luciano Luciani, e cofinanziata dall'Assessorato 
	Regionale al Lavoro della Regione Siciliana.
 Ospiti a Cefalù, gli argentini provenienti da Buenos Aires, La Plata, 
	Cordoba, Salta, Rosario e Mar del Plata, sono stati accompagnati dal 
	Presidente dell'Istituto per l'Argentina e già Sottosegretario alla Sanità 
	per il Governo Nazionale Argentino, Tobia Gamberale.
 Un tour tra le bellezze siciliani e nei luoghi d'origine, la visita ai 
	parenti e impegni istituzionali hanno scandito le giornate della comitiva, 
	tra Taormina, Agrigento, Palermo e Monreale. A Cefalù, sono stati ricevuti 
	dal Presidente del Consiglio Comunale, Domenico Francesco Dolce, e dal Vice 
	Sindaco, Fabrizio Piscitello; per loro è stato anche organizzata una serata 
	di gala e uno spettacolo di cabaret, cui sono anche intervenuti Vincenzo 
	Scattareggia dell'Ufficio di Gabinetto dell'Assessore Regionale al Lavoro 
	Francesco Scoma, i fratelli Rosario La Punzina (Consigliere Comunale e 
	Capogruppo di "Uniti per Cefalù") e il Coordinatore dei Circoli della 
	Margherita per le Madonie, oltre al Presidente del Consiglio Comunale e al 
	Presidente dell'Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi.
 Il Sindaco di Castel di Lucio ha nell'occasione annunciato il viaggio in 
	Argentina dal 19 al 22 novembre alla FIT (Fiera Internazionale del Turismo) 
	e la partecipazione alle attività seminariali che si terranno a Cordoba il 
	giorno 21, in collaborazione con il Governo della Provincia; durante il 
	viaggio i primo cittadino della località siciliana incontrerà inoltre la 
	comunità siciliana presso l'Associazione Famiglia Siciliana di Cordoba.
 
 News ITALIA PRESS
 |