| Celebrazioni dell’epopea 
	garibaldina: delegazione siciliana in visita a Capilla del Monte in 
	ArgentinaIniziative formative promosse dall’Istituto Regionale Siciliano Fernando 
	Santi
 
 CAPILLA DEL MONTE – Nell’ambito delle manifestazioni organizzate in 
	Argentina ed in Brasile per celebrare l’epopea di Giuseppe e Anita Garibaldi 
	e della Settimana Siciliana in Argentina, il 6 settembre si è tenuto un 
	convegno nella sede della “Dante Alighieri” di Capilla del Monte, in 
	provincia di Cordoba. Vi hanno partecipato, oltre ad esponenti della “Dante” 
	locale, Luciano Luciani nella qualità di Consultore siciliano e di 
	Presidente dell’Istituto Italiano e dell’Istituto Regionale Siciliano 
	Fernando Santi, l’ing. Vincenzo Scattareggia dell’Ufficio di Gabinetto 
	dell’Assessore al Lavoro della Regione Siciliana Francesco Scoma, Gianluca 
	Bernardo in rappresentanza del Comitato Gianicolo per l’itinerario 
	Garibaldino di Roma, Marcela Mammana componente del Comites di Cordoba e 
	responsabile dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi per 
	l’Argentina, la Municipalità di Capilla del Monte rappresentata dal 
	Segretario Generale Oscar Amante e dalla Signora Susanna Lionetti.
 Va ricordato che l’Intendente della Municipalità di Capilla del Monte, 
	Gustavo De Figueredo, è socio promotore e fondatore della costituenda 
	“Federazione Mondiale delle Associazioni Garibaldine, dei Musei garibaldini 
	e delle Città caratterizzate dalla presenza di Giuseppe e Anita Garibaldi”.
 E’ stato letto un messaggio dell’Assessore al Lavoro Francesco Scoma e della 
	nota di adesione alle manifestazioni garibaldine del Presidente Carlo 
	Azeglio Ciampi. Su proposta del Segretario Generale della Municipalità, 
	l’assemblea ha espresso un voto affinché il Presidente Ciampi assuma la 
	presidenza della costituenda Federazione mondiale dei Comuni, dei Musei e 
	delle Associazioni garibaldine nel mondo.
 Mercoledì 7 la delegazione, prima di trasferirsi a Salta, ha visitato la 
	Scuola di Ceramica “Gualumba”, l’Ospedale “Oscar Luqui” e il Centro Vicinal 
	“Barrio La Toma” e si è trasferita successivamente nei locali del Municipio 
	di Capilla del Monte. Qui la delegazione siciliana ha tenuto una riunione 
	operativa con le diverse rappresentanze della municipalità in vista degli 
	incontri previsti per il 21 novembre a Cordoba tra la delegazione siciliana 
	e quella delle Municipalità e della Provincia di Cordoba ad iniziativa 
	dell’Agenzia Cordoba Turismo, alla cui presidenza è stato designato dal 
	Governo della Provincia di Cordoba Gustavo de Figueredo.
 Relativamente ai progetti di cooperazione in fase di elaborazione si è 
	riferito circa il percorso già avviato presso le istituzioni siciliane per 
	l’attivazione di un tavolo di progettazione pilota per la cooperazione in 
	materia socio-sanitaria-assistenziale tra la Provincia di Cordoba, la 
	Regione Siciliana e le rappresentanze del Governo nazionale. Si è altresì 
	convenuto di elaborare – ad iniziativa dell’Istituto Regionale Siciliano 
	Fernando Santi - congiuntamente con la scuola di ceramica “Gualupa” di 
	Capilla del Monte e l’Associazione “Famiglia Siciliana” di Cordoba, con il 
	patrocinio della Provincia di Cordoba e dell’Agenzia Cordoba Ciencia e le 
	Municipalità argentine e siciliane, due iniziative formative destinate ai 
	giovani a rischio siciliani, oriundi italiani e argentini della Città di 
	Cordoba e della Città di Capilla del Monte, entrambe finalizzate alla 
	professione di ceramista artistica, riqualificando e valorizzando le 
	tecniche dei luoghi e introducendo nuove tecniche del colore e della doppia 
	cottura. (Inform)
 |