| A Cordoba, tutti sicilianiUna manifestazione alla presenza di Luciano Luciani, Consultore siciliano e 
	Presidente dell'Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi
 
 Cordoba - Si è svolta a Cordoba, nell'ambito della Settimana Siciliana in 
	Argentina, la manifestazione - organizzata nei locali della 'Famiglia 
	Siciliana' - a cui hanno partecipato Luciano Luciani, in qualità di 
	Consultore siciliano e Presidente dell'Istituto Regionale Siciliano Fernando 
	Santi; Vincenzo Scattareggia, dell'Ufficio di Gabinetto dell'Assessore 
	Francesco Scoma; Gianluca Bernardo, in rappresentanza del Comitato Gianicolo 
	per l'itinerario Garibaldino di Roma; Marcela Mammana, componente del 
	Comites di Cordoba.
 Nell'occasione, si è tenuta la prevista riunione del Consultore Siciliano 
	Luciano Luciani con la Commissione Direttiva dell'Associazione Famiglia 
	Siciliana di Cordoba, presieduta da Antonio Oreste Rivilli, per verificare 
	le condizioni di partecipazione democratica e l'attuale posizione giuridica 
	in Argentina dell'Associazione. Dopo l'ampio dibattito, nell'ambito del 
	quale si è preso atto delle richieste e delle aspettative manifestate, 
	Luciani ha riferito di aver già sensibilizzato l'Assessore Francesco Scoma e 
	il Presidente della Regione Salvatore Cuffaro sull'esigenza di sostenere la 
	Famiglia Siciliana di Cordoba, che detiene la più importante struttura 
	immobiliare nell'ambito delle sette province argentine che costituiscono la 
	Circoscrizione Consolare di Cordoba.
 Alla luce di quanto emerso, Luciani ha confermato, per la sera del 21 
	novembre prossimo, la presenza di una delegazione proveniente dalla Regione 
	Sicilia nei locali della Famiglia Siciliana e l'allestimento di uno 
	spettacolo, tenuto dalla showman Antonio Augello, che concluderà gli 
	incontri tra le rappresentanze delle istituzioni locali argentine e quelle 
	siciliane.
 Durante i lavori del convegno di Cordoba, è stata ricordata anche l'epopea 
	di Giuseppe e Anita Garibaldi; sono state proiettate e commentate le 
	immagini della Repubblica Romana e del Sacrario degli eroi garibaldini sul 
	Colle del Gianicolo, dove riposano le spoglie di Goffredo Mameli.
 
 News ITALIA PRESS
 |