| COSTITUITO A MAZARA IL COORDINAMENTO 
	REGIONALE DELL’ISTIUTO REGIONALE SICILIANO F. SANTI MAZARA DEL VALLO
  Domenica 6 
	febbraio 2005 a Mazara del Vallo è stato eletto il coordinamento regionale 
	della comunità tunisina dell’Istituto Regionale Siciliano “Fernando Santi”, 
	Associazione senza scopo di lucro che svolge attività di assistenza e tutela 
	a favore degli emigrati e degli immigrati dal 1981. Dopo un ampio dibattito 
	si è convenuto, in comune accordo tra le diverse rappresentanze, di 
	costituire il Coordinamento Regionale Immigrazione dell’Istituto Regionale 
	Siciliano “Fernando Santi”, composto da 12 membri.E’ stato altresì eletto un Esecutivo di n.3 componenti: Zitoun Mohamed 
	Soufien: Presidente del Coordinamento Regionale Immigrazione dell’Istituto 
	Regionale Siciliano “Fernando Santi”, Khalil Kais Segretario Regionale del 
	Coordinamento Immigrazione, Rhouma Sami Vice Segretario Regionale del 
	Coordinamento Immigrazione.
 Il Presidente dell’Istituto, Luciano Luciani, ha incontrato nell’occasione 
	le quindici donne tunisine destinatarie di un corso di “decoratore 
	ceramista”, che fa seguito a un seminario di 120 ore promosso dall’Agenzia 
	dell’ONU OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) in 
	collaborazione con l’Istituto Italiano Fernando Santi (www.iifs.it).
 Il corso di decoratore ceramista, che 
	si concluderà martedì 8 febbraio, coordinato egregiamente dal rappresentante 
	della Comunità tunisina Mohamed Soufien Zitoun, prevede la possibile 
	creazione di una cooperativa per la produzione della ceramica artistica. 
	Detta cooperativa costituirebbe il primo modello misto di riferimento 
	artistico-culturale tra la ceramica maghrebina e quella siciliana. E’ stata 
	ipotizzata, unitamente alla rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di 
	Mazara del Vallo, un’esposizione dei suddetti modelli artistici a Nabeul in 
	Tunisia ove l’Istituto, nel prossimo mese di maggio, è propenso ad allocare 
	uno stand espositivo nell’ambito di alcune iniziative che si effettueranno 
	in Tunisia e in Marocco.L’incontro di Mazara del Vallo fa seguito a un convegno tenuto lo scorso 29 
	gennaio a Vittoria (RG) sul tema: "La cooperazione, lo sviluppo economico e 
	le politiche migratorie nella provincia di Ragusa e in Italia" organizzato 
	dall’Istituto Regionale Siciliano "Fernando Santi", organizzato con il 
	patrocinio dell’Assessorato Regionale al Lavoro, Previdenza Sociale, 
	Formazione Professionale, Emigrazione, Immigrazione della Regione Siciliana, 
	al quale hanno preso parte rappresentanti della Regione Siciliana, del 
	Consolato Generale di Tunisia a Palermo e delle Istituzioni locali, i quali 
	hanno dato atto all’Istituto della validità delle iniziative già realizzate, 
	sia quelle di cui al Pon-Atas “Azioni di sistema a supporto delle politiche 
	di integrazione sociale e occupazionale di lavoratori immigrati in Italia” 
	che quelle relative all’attivazione di uno sportello multifunzionale per 
	l’informazione, l’orientamento e l’integrazione sociale dei lavoratori 
	immigrati.
 Luciano Luciani nel corso dei lavori a Mazara del Vallo ha riferito in 
	ordine alle diverse iniziative avviate dall’Istituto in Sicilia in materia 
	di immigrazione (corsi di integrazione sociale, sportelli di informazione e 
	di assistenza per gli immigrati, sportelli multifunzionali specializzati per 
	gli immigrati, formazione professionale, politiche e accompagnamento al 
	lavoro) e a quelle richieste dall’utenza per le quali l’Istituto si sta 
	attivando per realizzarle, unitamente a quelle connesse all’approvazione del 
	Regolamento alla Legge Bossi-Fini per l’ingresso dei lavoratori maghrebini 
	in Italia e alle iniziative di cooperazione decentrata con la Tunisia.
  (aise)
 |