| L'istituto 
	Italiano Fernando Santi alla Fiera Internazionale del turismo a Buenos Aires 
	dal 19 al 22 novembre   
	
	 Dal 
	19 al 22 novembre si terrà a Buenos Aires presso il "predio la rural", la 
	Fiera Internazionale del Turismo. L'Istituto Italiano Fernando Santi, l'Istituto Regionale Siciliano Fernando 
	Santi, la Sede Regionale dell'Emilia Romagna ed altre delegazioni 
	dell'Istituto saranno presenti con due stands che esporranno materiale 
	promozionale turistico. L'Istituto parteciperà alla Fiera sia nell'ambito 
	delle attività previste dall'art. 24 bis L.R. 55/80 che in qualità di 
	Associazione per il turismo sociale riconosciuta dalla Regione Siciliana.
 Uno degli obiettivi che l'Istituto si prefigge, attraverso la sua 
	partecipazione alla Fiera, è quello di attivare flussi di turismo verso la 
	Sicilia e nel contempo favorire scambi e flussi da e per l'Italia, 
	l'Argentina e il Brasile.
 Lo spazio 
	espositivo sarà articolato in diversi settori: il turismo sociale rivolto al 
	turismo giovanile, della terza età e di ritorno verso l'Italia; il turismo 
	culturale esporrà le città della ceramica, dei mosaici e dei siti 
	archeologici; infine un settore sarà dedicato al turismo ecosostenibile 
	(agriturismo, turismo verde, ecc.). L'Istituto con la sua partecipazione intende valorizzare la presenza della 
	Città della Ceramica e i loro distretti produttivi, i Comuni del Parco dei 
	Nebrodi, delle Madonie e del Delta del Po, oltre le realtà territoriali 
	tributarie di massicce presenze delle proprie comunità in Argentina.
 L'attività si inserisce nell'ambito delle iniziative che l'Istituto Italiano 
	Fernando Santi e le sue articolazioni regionali sta sviluppando con 
	riferimento alla internazionalizzazione dell'economia siciliana, in sinergia 
	con le comunità italiane residenti all'estero.
 Nell'ambito delle attività culturali è prevista una serata conviviale 
	promossa dall'Associazione di Mutuo Soccorso e da altre Associazioni 
	regionali di Buenos Aires. La serata si concluderà con uno spettacolo dello 
	showman Antonio Augello.
 Il giorno 20 novembre si terrà nell'Auditorium della FIT (Fiera 
	Internazionale del Turismo) un convegno sul tema "Il ruolo delle Comunità 
	italiane in Argentina per l'internazionalizzazione della cultura e 
	dell'economia italiana". E' prevista la partecipazione, oltre delle 
	delegazioni provenienti da diverse regioni italiane, delle rappresentanze 
	diplomatiche e delle istituzioni italiane in Argentina, di operatori 
	economici e rappresentanti delle istituzioni argentine, di gruppi dirigenti, 
	anche giovanili, dell'Associazionismo delle comunità italiane e 
	dell'imprenditoria italiana in Argentina.
 Nel convegno saranno affrontati i diversi temi della cooperazione 
	internazionale, nell'ambito dei collegamenti e dei legami permanenti che le 
	comunità italiane all'estero assicurano alle forze produttive e sociali e 
	alle Istituzioni italiane.
 Il convegno 
	prevede inoltre importanti argomenti come quello della cooperazione 
	decentrata, anche nel quadro del recente ruolo assunto dalle Regioni, alcune 
	delle quali hanno avuto la delega del MAE a sottoscrivere accordi di 
	cooperazione internazionale. Un altro punto importante del convegno sarà quello della recente riforma che 
	il governo italiano ha avviato a sostegno dell'internazionalizzazione delle 
	imprese italiane e il ruolo che le Associazioni delle comunità italiane 
	all'estero, l'Assocamerestero, le Camere di Commercio italiane e quelle 
	italiane all'estero possono e debbono giocare sia in questa fase preliminare 
	all'adozione del regolamento attuativo alla legge 56 che nella successiva 
	fase attuativa.
   |