| 
         | Istituto Italiano Fernando Santi | 
         | 
| Le tappe moldave della missione siciliana promossa dall’Istituo Fernando Santi PALERMO\ aise\ - Si è conclusa con 
	importanti risultati la visita nella Repubblica di Moldova della delegazione 
	siciliana, promossa dall'Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi e 
	guidata dall'assessore al Lavoro, Francesco Scoma.Dopo le tappe romene, la 
	delegazione si è recata a Chisinau dove, il 28 aprile scorso, ha incontrato 
	il Capo Dipartimento Migrazione della Repubblica di Moldova, Olga Poalelungi, 
	con cui è stato convenuto di avviare una iniziativa pilota che, nel quadro 
	degli interventi previsti dalla legge Bossi-Fini e del successivo 
	regolamento attuativo recentemente entrato in vigore, mira alla formazione, 
	in Moldova, di maestranze locali da utilizzare in Sicilia attraverso 
	contratti di lavoro annuali e stagionali. Con le stesse istituzioni, l’Istituto Santi e l’Ente Parco dei Nebrodi hanno parlato di una nuova iniziativa volta alla collaborazione nel campo della gestione delle risorse naturali e della valorizzazione turistico-ambientale del territorio, della coltivazione in serra e delle attività riguardanti la produzione e la lavorazione della vite e del vino. Attività per cui, nel prossimo futuro, si chiederà il supporto della Camera di Commercio Italo-Moldava di Chisinau e della società di servizi e di consulenza italo-moldava "Servizi e Sistemi". (aise) |