| Una iniziativa dell’Istituto 
    Regionale Siciliano Fermando SantiItaliani all’estero: a confronto le leggi regionali di Sicilia e Sardegna
 
    PETRALIA SOTTANA - Un convegno internazionale sul tema "Due legislazioni a 
    confronto: Sicilia e Sardegna" è in programma per l'intera giornata del 3 
    novembre a Petralia Sottana, nel Convento dei Padri Riformati. Promotore 
    dell'iniziativa - alla quale interverranno esponenti di istituzioni 
    italiane, brasiliane ed argentine impegnate nel campo della cooperazione e 
    della formazione internazionale - è Luciano Luciani, Presidente 
    dell'Istituto Regionale Siciliano "Fernando Santi" e componente della 
    Consulta Regionale per l'Emigrazione e l'Immigrazione della Sicilia, il 
    quale si intratterrà sui problemi, le aspettative e le prospettive degli 
    italiani all'estero e sul ruolo delle Istituzioni e dell'Associazionismo.Dopo l'apertura dei lavori da parte dell'Assessore Comunale di Petralia 
    Giuseppe Castrianni, previsto per le ore 9,30, interverranno Francesco 
    Inguanti e Aldo Aledda (componenti della Conferenza permanente 
    Stato-Regioni-CGIE), Domenico Azzia Presidente dell’UNAIE e l'ex 
    sottosegretario al Ministero della Salute argentino e attuale Presidente 
    dell'Istituto Italiano Fernando Santi Argentina, Tobia Gamberale e 
    l'esponente del Ministero degli Affari Esteri, Gaetano Martinez Tagliavia.
 Sulla cooperazione nel campo della formazione professionale con la Sicilia 
    per promuovere insediamenti produttivi a Nova Venezia, nello Stato di Santa 
    Catarina, in Brasile, interverrà Nicola Gava, Assessore alla Cultura del 
    comune brasiliano, che precederà l'intervento di Luciano Luciani.
 Nel pomeriggio, con inizio alle 16,30, su temi dell'associazionismo e dei 
    diritti e dell'integrazione sociale nella mobilità dei lavoratori e delle 
    loro famiglie sono inoltre in programma gli interventi dell'ex eurodeputato 
    e del neo parlamentare europeo, entrambi del Partito di Rifondazione 
    Comunista, Giuseppe Di Lello e Giusto Catania, oltre a Susanna Lionetti e 
    Cordoba Ciencia, in rappresentanza del Governo della Provincia di Cordoba, 
    in Argentina. Giovanna Palermo, della Ital-Uil Francia, Consultore 
    siciliano, componente del Comites di Parigi e Vice sindaco di Villeneuve, e 
    Gaetano Milano, capogruppo del "La Margherita" alla provincia di Palermo, si 
    soffermeranno rispettivamente sull'attività dei patronati e dei servizi 
    socio-sanitari e assistenziali delle comunità emigrate.
 I lavori saranno conclusi dagli interventi di Gaetano Sardina (mobilità dei 
    lavoratori siciliani in Argentina), da Luciano Locci (Circoli sardi e 
    associazioni siciliane nel centro-nord d'Italia) e Lucio Oieni, 
    dell'Osservatorio ITENETs della Regione Siciliana. (Inform).
 
 |